NoseWork

Con il termine nosework si comprendono tutte le attività che il cane svolge utilizzando il naso, e quindi l’olfatto.

Si parla di nosework quando il cane segue una traccia (piste), ricerca  oggetti  o persone, discrimina dall’odore un oggetto da un altro, (discriminazione olfattiva).

Come tutti noi ben sappiamo l’olfatto dei cani è di gran lunga più sviluppato di quello dell’uomo ed è quindi difficile per noi capire fino in fondo l’importanza di queste attività che inoltre sono strettamente legate all’emotività.

Il cane vive in un vero e proprio mondo olfattivo  e la vita urbana propone davvero poche occasioni per poter utilizzare questa preziosa risorsa.

CHI PUO’ PRATICARE NOSEWORK?

L’attività olfattiva ha un effetto rilassante, appagante e antistress su tutti i cani nessuno escluso e soprattutto tanto DIVERTENTE.

Le attività proposte variano in intensità e difficoltà quindi tutti i cani possono divertirsi insieme ai loro proprietari in giochi di olfatto, oppure cimentarsi in situazioni con difficoltà crescenti.  Da cuccioli fino ad età avanzata, piccole e grandi taglie, i cani pigri si attiveranno e quelli nevrili si calmeranno.

DOVE SI PRATICA NOSEWORK?

La grande varietà di attività permette di lavorare  praticamente ovunque. Per  impostare il lavoro il centro cinofilo è ovviamente il luogo più adatto essendo un luogo tranquillo, senza distrazioni o pericoli e sopratutto un luogo che il cane conoscerà sempre meglio.  Poi, con l’esperienza, ogni luogo diventa quello giusto: casa, giardino pubblico, boschi, prati, spiagge e perfino centri commerciali e parcheggi!!

nosework